Kingston Data Traveler Ultimate 3.0: Velocità a portata di mano
Le periferiche Flash, più comunemente conosciute come chiavi USB, hanno avuto uno sviluppo esponenziale negli ultimi 5-6 anni, come è successo per il resto del settore informatico. Questo sviluppo ha fatto si che dimensioni d’ ingombro, capacità e velocità migliorassero sempre di più, ma ha portato anche ad una riduzione dei prezzi di vendita. Con l’ avvento delle USB 3.0 vi è stato un netto rimescolamento del mercato che, insieme alle proposte USB 2.0, ha cominciato ad offrire anche le periferiche compatibili con il nuovo standard. Quest oggi siamo qui per presentarvi due unità flash USB 3.0 realizzate da Kingston, che è il più grande produttore di memorie al mondo. I prodotti in questione appartengono alla serie Data Traveler Ultimate 3.0, e grazie all’ alta velocità offerta dal nuovo standard e ad una capacità di 32GB e 64GB si propongono come soluzioni orientate alla fascia alta del mercato. Nelle prossime pagine andremo a mostrarvi le due unità nel dettaglio, testandole in modo approfondito, così da ottenere un quadro abbastanza dettagliato di quello che Kingston è in grado di offrire al pubblico con questi prodotti, e soprattutto cercheremo di capire se si tratta di soluzioni ormai pronte per una diffusione di massa, oppure se qualche passo deve essere ancora intrapreso, prima che simili unità possano trovare il mercato ottenuto dalle periferiche flash USB 2.0.