Nonostante l’ ottimo lavoro svolto da nVidia sull’ architettura della nuova GPU Fermi GF110, che le ha consentito di diminuire i consumi e le temperature di esercizio rispetto a Fermi GF100, non hanno tardato ad arrivare soluzioni di dissipazione aftermarket per le nuove VGA del brand californiano. La volontà da parte delle persone di dotare i propri componenti Hardware di soluzioni dissipanti sempre più efficienti e silenziose, ha infatti portato i vari produttori di sistemi di raffreddamento a sfornare nuovi prodotti. Il mercato, come sempre, ha offerto sia soluzioni ad aria che a liquido, ma sono forse quest ultime ad aver trovato maggior spazio nel segmento della dissipazione per VGA, visto l’ elevata resa prestazionale nonostante le basse, se non nulle, emissioni acustiche. Quest oggi andremo a recensire un prodotto sfornato da uno dei brand maggiormente attivi nel liquid cooling, AquaComputer. La società tedesca è infatti da anni nel settore, grazie a soluzione che le hanno permesso di spopolare fin dagli albori tra gli amanti dei sistemi di raffredamento a liquido. Il prodotto che andremo a recensire è l’ AquaGrafx GTX580, waterblock creato appositamente per l’ ultima nata di nVidia, ma che all’ occorrenza può essere adattato anche per le GTX 570, risultando così una soluzione polivalente e che sicuramente attirerà l’ attenzione di molti utenti Enthusiast.
