
Il lancio della GTX480, che ricordiamo montava la GPU nVidia Fermi GF100, aveva suscitato molto clamore, poichè nonostante prestazioni superiori a qualsiasi altra single GPU rilasciata fino a quel momento, era caratterizzata da molti aspetti negativi, come i consumi, le temperature d’ esercizio e la rumorosità. A meno di un anno dal suo lancio, nVidia ha presentato il suo nuovo progetto di fascia alta, la GTX580, VGA che è dotata dell’ ultimo chip del brand di San Jose, il GF110. La nuova GPU, nonostante sia nata e stata sviluppata parallelamente al GF100, ha necessitato di maggior tempo per poter essere affinata, così da renderla esente, nei limiti del possibile, dai problemi che caratterizzavano GF100. Le novità introdotte con GF110 sono legate soprattutto ai transistor adoperati, poichè nVidia, osservando quelli usati in ogni blocco della GPU, ha individuato quali necessitavano di lavorare ad alte velocità, e quali a minori, sostituendoli così con transitor più lenti e di conseguenza meno dispendiosi dal punto di vista energetico. Questo affinamento non ha però apportato dei vantaggi solo ai consumi, ma anche alle prestazioni, poichè la nuova unità di elaborazione è nettamente più veloce della precedente. Quest oggi siamo qui per presentarvi una GTX580 Reference brandizzata EVGA, ovvero uno dei partner storici di nVidia, nonchè più grande produttore e venditore di Schede Grafiche in America. La scheda sarà analizzata nel dettaglio nelle seguenti pagine, con l’ intento di mostrarvi in maniera molto accurata i pregi ed i possibili difetti del prodotto.
